GABRIELE LO IACONO
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia e dintorni

Appunti e riflessioni in divenire

71AwPnDA-6L._SL1500_

Essere per gli altri è sicuramente una fonte di senso e felicità nella mia vita, per quanto non sia mai riuscito nella concretezza ad amare stabilmente il mio prossimo a prescindere da quello che egli fa al suo prossimo.

Read More...

IMG_5451

Da qualche decennio, appena una persona è ritirata, concentrata su di sé e sulla sua ricerca di senso, dolente nello spirito, si sente chiamare depressa. Odio sentire usare con leggerezza la parola depressione e mi dà ancora più fastidio sentirla usare come se si riferisse a un tratto del carattere. Non posso sentire dire che Pavese era un depresso, Woody Allen è un depresso.

Read More...

IMG_1912

Poco tempo fa ho letto questo splendido brano di Viktor Emil Frankl, lo psicologo e neuropsichiatra viennese che invitò gli psicologi a non occuparsi solo del "profondo" ma a considerare anche la caratteristica aspirazione umana all'alto e la necessità di dare un senso alla propria vita coltivando la spiritualità:

Read More...

9788833927169_0_536_0_75

Se è l'enigma della morte ad averci spinti a venire [alla conferenza di stasera], è perché ognuno di noi è portatore di una storia colma di sogni e di necessità, di prove e di sofferenze, di interrogativi e di speranze. Ognuno desidera confrontare la propria esperienza con quella degli altri, pe...

Read More...

fullsizeoutput_101

Quali sono gli obiettivi a lungo termine, le spinte organizzatrici della vita, della persona media nella nostra società? Portare a termine gli studi, trovare un lavoro, un compagno o una compagna di vita, trovare casa, mettere al mondo dei figli e allevarli.

Read More...

Elenco articoli